Nota della Fondazione
In data 7 ottobre il TAR di Torino si è pronunciato sul ricorso nr 58/2020 presentato da 11 ricorrenti che avevano richiesto l’annullamento del Bando di Arruolamento Ufficiali per la campagna 2020. Il 5 febbraio gli stessi avevano ritirato la richiesta di sospensiva per l’edizione corrente dello Storico Carnevale di Ivrea. Ora la Seconda Sezione del TAR del Piemonte dichiara che “(…)Per le ragioni esposte il ricorso è infondato e va, pertanto, respinto”. In particolare il TAR ha riconosciuto che “la limitazione a 26 del numero degli ufficiali maggiori che accompagnano il corteo storico è stata motivata dall’esigenza di assicurare il corretto svolgimento della manifestazione e di garantire una maggiore sicurezza, sia ai personaggi che al pubblico”. Inoltre il TAR afferma che la Fondazione, nel suo operato, ha “assicurato il rispetto dei principi di imparzialità, pubblicità e trasparenza”. La Fondazione, nel ringraziare il professore Carlo Emanuele Gallo del Foro di Torino e l’avvocato Celere Spaziante del Foro di Ivrea per il prezioso lavoro svolto, accoglie con soddisfazione l’esito di questa controversia, anche se si rammarica che sia stata necessaria una sentenza amministrativa per affermare le buona ragioni di una scelta motivata unicamente da esigenze di sicurezza e nel pieno rispetto delle facoltà della Fondazione stessa.
In questo momento, peraltro, il nostro pensiero è rivolto alla dolorosa decisione che ha portato alla cancellazione dell’edizione 2021 dello Storico Carnevale di Ivrea e alle motivazioni di carattere sanitario che hanno reso tale scelta inevitabile. Ci auguriamo di ritornare presto a vivere tutti insieme, in serenità e in sicurezza, la nostra amata festa.
Iscriviti alla Newsletter