Loading...
Arrivederci al 6 gennaio 2024!

Sfere di luce e mimose e uno scudo in canapa per rendere omaggio a Violetta e a Ivrea

Lo scudo della città di Ivrea, realizzato con il materiale simbolo del canavese: la canapa. È quanto racchiuso nell’opera realizzata dall’artista Alfredo Samperi, esposta durante l’edizione 2019 dello Storico Carnevale di Ivrea nella Sala Dorata del Municipio cittadino. Lo scudo ha trovato la sua collocazione proprio sopra al seggio dove viene accolta Violetta prima di essere presentata alla città, il Sabato di Carnevale. La realizzazione fa parte degli speciali allestimenti del Municipio, progettati da Marina Zannini, interior designer e Consigliere di Amministrazione della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea, che ha dato vita anche al suggestivo progetto “Magia del Carnevale”, decorando con composizioni sferiche di mimose e luci sospese la tromba delle scale del palazzo civico. Entrati in Municipio visitatori e Personaggi, venivano accompagnati dalla luce delicata e avvolgente delle decorazioni, così come dal profumo dei fiori di Violetta.

Lo scudo realizzato dal maestro Samperi, invece, ha ripreso fedelmente lo stemma cittadino rappresentato nelle vetrate del palazzo comunale, attraverso il sapiente uso di colori acrilici applicati su tela. «Ho realizzato lo scudo a rilievo – spiega Samperi – ritagliando le singole parti dello stemma, che poi ho curvato e dipinto». Ha una storia da raccontare anche il materiale con il quale è stata realizzata l’opera: il tessuto fu infatti lavorato nei primi del Novecento e la tela fu donata a Samperi, un tempo insegnante d’arte, da una sua ex collega, che l’aveva ricevuta a sua volta da sua nonna Ombellina Fornero. La famiglia Fornero è stata a lungo dedita alla coltivazione della canapa, nei pressi del lago San Michele, a Ivrea. Simbolo del territorio, la canapa è ricordata anche attraverso un’altra opera collocata nel Municipio: sulla torre del palazzo comunale campeggia infatti una pianta di canapa in ferro battuto.

L’opera di Samperi verrà esposta ogni anno durante i giorni di Carnevale.    

 

 

ARCHIVIO NEWS

Iscriviti alla Newsletter